top of page

"Going to the Future"

Immagine del redattore: Emily MastrantoniEmily Mastrantoni

Nel mio autoritratto, ho scelto di usare la DeLorean come simbolo per il tram, collegando l'idea del film Back to the Future a un intervento urbano di riqualificazione della Linea 2 a Roma, con l’obiettivo di renderla più ecosostenibile. Sebbene il tram non viaggi nel tempo come la DeLorean, ho pensato a questo mezzo di trasporto come a una metafora di evoluzione e futuro per la città. Nel film, la DeLorean rappresenta un oggetto di avanguardia tecnologica, capace di superare i confini del tempo e di immaginare un futuro migliore. È il simbolo del cambiamento, della visione e della possibilità di aprirsi verso nuove opportunità. Nel mio autoritratto, il tram diventa una sorta di “DeLorean urbana”: non viaggia nel tempo, ma rappresenta un "viaggio verso il futuro", in particolare verso un futuro più sostenibile e innovativo per la città. Il tram è quindi un vero e proprio simbolo di futuro:

  • Tecnologia e sostenibilità: proprio come la DeLorean che sfida i limiti del tempo, il mio progetto per la Linea 2 intende portare il tram nell'era della tecnologia ecologica. Voglio modernizzare la linea in modo che diventi più sostenibile ed efficiente, riducendo l'impatto ambientale e migliorando i flussi di traffico.

  • Riqualificazione e rinnovamento: Il mio intervento non è solo un aggiornamento tecnico della linea 2, ma un cambiamento radicale per il sistema di trasporto pubblico della città. In un certo senso, è come se stessi compiendo un "salto nel futuro", ma senza il viaggio nel tempo della DeLorean. L'obiettivo è un futuro migliore per la città, dove la sostenibilità e l’efficienza non sono più opzioni, ma imperativi.

  • Collegamento tra passato e futuro: Il tram, come mezzo di trasporto già presente a Roma, rappresenta il ponte tra il passato e il futuro della città. La riqualificazione della Linea 2 non è solo un aggiornamento tecnologico, ma un adattamento del presente verso un futuro più verde e consapevole. In questo modo, il tram diventa una "macchina del tempo" che non solo conserva il suo valore storico e culturale, ma si evolve per soddisfare le necessità di una società moderna e sostenibile.

Come già sopracitato, nel mio progetto, il tram non è solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo, invece di viaggiare nel tempo, viaggia verso un futuro più sostenibile. E proprio come nel film, dove ogni cambiamento nel passato influenza il futuro, in questo caso ogni modifica alla Linea 2 contribuirà a costruire un futuro più ecologico e moderno per Roma.

18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

IPERLine

Comments


bottom of page